Gli snack possono essere un grande aiuto oltre che un premio

Avere gli snack a disposizione, pronti per essere utilizzati in modo pratico, è un buon metodo per rafforzare il rapporto proprietario - cane ed un buon modo per richiamare l'attenzione del proprio amico ed evitare, in alcuni casi, episodi spiacevoli.
Ecco 3 motivi per averli sempre a disposizione.

  • 1 - Evita di sgridarlo

    Le grida non fanno parte dei metodi per comunicare del cane ed hanno un effetto contrario rispetto a quanto si crede perché provocano solo timore nel nostro amico; è un metodo sbagliato oltre che inutile.
    Se si vuole attirare la sua attenzione o si vuole calmarlo perché è agitato, lo snack è un buon metodo perché sfrutta il rinforzo positivo, uno dei migliori metodi di addestramento: il modo migliore per fargli capire che sta facendo qualcosa di corretto, anziché la cosa sbagliata che si vuole correggere, è premiarlo con uno snack sul momento.

  • 2 - Evita situazioni pericolose

    Lo stelo d’erba irrita le pareti gastriche del cane, stimolando, come reazione, il vomito. Fargli capire che non deve mangiare l'erba, odorare sostanze che possono essere nocive o allontanarsi troppo, è sicuramente più facile premiansolo con qualcosa che sicuramente apprezza.

  • 3 - È un buon metodo di addestramento

    Gli snack sono molto utilizzati dagli addestratori come premietti che danno l’incoraggiamento necessario: sono estremamente appetitosi e possono rendere il proprio amico ubbidiente divertendoci con lui.

bocconcini di carne di maiale